Eventi importanti di giugno

Giugno 16, 2025

Eventi importanti di giugno

Gentile Collega,

 

ho il piacere di invitarti agli eventi qui riportati, di cui troverai i dettagli negli allegati alla presente, che si terranno a giugno: a Bari e Ostuni per il Pride, a Taranto con Ordine e ASL, e una possibile serata a Tricase.

 

1. Come già sapete, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato unanimemente la partecipazione agli eventi Pride che si svolgeranno in Puglia. Le ragioni sono allo stesso semplici e fortissime: no alle discriminazioni, ai pregiudizi, alla chiusura. Sì al rispetto delle differenze nelle quali ciascuno di noi fonda e incardina la sua esistenza, nel rispetto di tutto ciò che non danneggia nessuno. Il 21 a Bari e il 28 a Ostuni l’Ordine ci sarà, con lo striscione della Commissione Diritti civili, Cultura delle differenze, Promozione del benessere delle persone LGBTQIA+, coordinata da Alessandro Taurino, e composta da Maria Carbonara, Francesca Cafarella e Amalia Quotta, in prima linea, insieme a tutto il Consiglio, su queste tematiche (grazie!)

 

2. In collaborazione paritaria con l’ASL di Taranto abbiamo organizzato un importante momento di formazione, per il 26 giugno prossimo, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto. Il tema è cruciale, ed è ben rappresentato dal titolo, La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: le buone prassi in Puglia. Una occasione speciale per focalizzare le peculiarità dell’intervento psicologico nel sistema sanitario pubblico e, in particolare, nell’Ospedale.

Le normative vigenti in ambito sanitario e la domanda psicologica sempre crescente dei pazienti, dei familiari e degli operatori nel sistema sanitario pubblico richiedono uno spazio di approfondimento su un modello di intervento psicologico sulle relazioni tra pazienti e i loro parenti con il sistema sanitario, focalizzato sulla soggettività, intesa quale vissuto evocato dall’essere malato che non è di pertinenza del sapere medico. Con l’intervento psicologico è possibile attivare una funzione con cui si affianca alla competenza medica del “curare”, la competenza psicologica del “prendersi cura”.

 

Le esperienze di lavoro degli psicologi nei contesti sanitari pugliesi sono ricche di buone prassi, localmente implementate, e attiveremo un confronto finalizzato a potenziare le procedure di intervento più efficienti ed efficaci, quelle che potrebbero essere assunte a sistema nelle diverse ASL pugliesi.

 

Una attenzione particolare verrà riservata alle sinergie tra i diversi ruoli (medici, assistenti sociali, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori sanitari etc.) nelle differenti aree di intervento.

 

L’approfondimento della funzione psicologica consentirà di migliorare le sinergie tra le diverse figure (psicologi, medici, assistenti sociali, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori sanitari etc.) che operano nelle differenti aree di intervento.

 

L’evento prevede il rilascio di 2,4 ECM (Id Provider n. 3835-33 n. 9143) per le psicologhe e gli psicologi, e per partecipare è necessario registrarsi nel portale dell’Ufficio Formazione dell’ASL di Taranto: https://formazione.asl.taranto.it/

 

Un ringraziamento particolare va a Gregorio Colacicco, Commissario Straordinario dell’ASL di Taranto, che ha fortemente voluto con noi l’evento, a Dora Chiloiro, Direttrice del Servizio di Psicologia Clinica dell’ASL di Taranto che ha collaborato alla realizzazione e alla consigliera Paola Pagano, che per conto dell’Ordine, ha tessuto la trama organizzativa e scientifica dell’evento, insieme all’Ufficio di Formazione della ASL di Taranto, diretto dalla collega Margherita Taddeo.

 

3. Infine, a Tricase, il 24 sera, per un evento organizzato da Itaca – Centro di psicoterapia, psichiatria e neuropsichiatria infantile sul tema: La persona del terapeuta. Esperienze e vissuti a confronto, in un dialogo tra me e un collega che ha scritto molto sul punto, e cioè Alberto Vito.

 

 

Qui il form per iscriversi https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfENU9MjqAqYlTqgkepdEEVXl8PlB8gfnDyUr_ACF3i9MMxlg/viewform?sfnsn=scwspwa

Locandina – La funzione psicologica nei servizi salitari pubblici le buone prassi in Puglia definitivo

Locandina Evento Tricase

brochure def 26 giugno

Condividi questo post