Psicologi nelle scuole pugliesi: ok a emendamento del M5S, per l’Ordine passo importante – FoggiaToday

Ottobre 24, 2025

Psicologi nelle scuole pugliesi: ok a emendamento del M5S, per l’Ordine passo importante – FoggiaToday

Donatella Loiacono, componente del gruppo di lavoro per la psicologia scolastica dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi pugliesi, ha commentato la misura varata dalla Regione Puglia che prevede contributi economici alle istituzioni scolastiche interessate ad attivare o rafforzare i servizi di supporto psicologico. “Un passo importante e concreto nel riconoscimento del valore della psicologia scolastica come presidio essenziale, e non facoltativo, di benessere della comunità” L’iniziativa punta a sostenere il benessere emotivo e relazionale di studenti, docenti e famiglie, a prevenire il disagio psicologico e le difficoltà educative, e a rafforzare il ruolo della scuola come comunità educante. Per Loiacono, questo si traduce in una visione di sistema.

“La direzione non deve più essere quella degli interventi sporadici o emergenziali, ma un investimento stabile e strutturale nella salute psicologica di studenti, docenti e famiglie. Come Ordine, il nostro impegno è garantire che la presenza dello psicologo a scuola non sia solo una risorsa di ascolto, ma anche un motore di prevenzione, formazione e promozione del benessere relazionale, attraverso azioni concrete in linea con le indicazioni del nuovo Piano Nazionale per la Salute Mentale”. I consiglieri regionali del M5S, il capogruppo Marco Galante e l’ex assessore al Welfare Rosa Barone prima firmataria dell’emendamento, dopo l’approvazione avvenuta il 22 ottobre in Giunta della delibera con cui vengono potenziati i servizi, hanno dichiarato: “Siamo orgogliosi che grazie a un nostro emendamento in bilancio con cui venivano stanziati 400.000 euro, oggi sia possibile rafforzare i servizi di supporto e benessere psicologico nelle scuole in tutte le province pugliesi, dando seguito a quanto già fatto nel precedente anno scolastico e fare un passo avanti per far rendere operativa la legge per l’istituzione dell’unità di psicologia scolastica”. Sarà costituito un gruppo di lavoro con il coinvolgimento delle università della Puglia, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Ordine degli Psicologi per monitorare l’efficacia dei servizi di supporto psicologico nelle scuole. “Un passaggio fondamentale per la redazione del Regolamento che permetterà finalmente di rendere operativa la legge del 2009, che come M5S abbiamo modificato nel 2019, per renderla più rispondente ai bisogni di ragazzi, famiglie e del corpo docente. Riteniamo importante aver istituito il gruppo di lavoro per la programmazione annuale degli interventi regionali e delle attività relative all’unità regionale, così da creare sinergie tra i vari operatori del settore per poter meglio indirizzare le misure di supporto e promozione. In un momento storico delicato come quello che stiamo vivendo è un nostro dovere garantire consulenza e sostegno psicologico ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti che tutti i giorni li supportano nella loro crescita. Il problema della depressione tra i giovani in Italia è purtroppo sempre più sentito. Recenti studi dicono che il 70% dei giovani da i 18 e 24 anni abbia sintomi depressivi e il 51% soffra di crisi di panico. È necessario per questo intervenire già dall’adolescenza e abbiamo lavorato assieme all’assessorato alla Formazione, che ringrazio, per essere sempre più incisivi”. La presidente dell’ordine degli psicologi pugliesi conclude: “L’obiettivo è inequivocabile: trasformare la scuola un luogo capace di prendersi cura delle persone, delle emozioni e delle relazioni, perché il benessere psicologico è una condizione essenziale per l’apprendimento e per la crescita dell’intera comunità scolastica”.

Condividi questo post